

Sapone di Aleppo 20% Oliva-Alloro (200 g)
Il Sapone di Aleppo 20% è formulato con olio d'oliva e bacche di alloro per lavare e proteggere tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili.

A cosa serve
A base di olio d'oliva e bacche di alloro, il sapone di Aleppo 20% di olio e alloro si prende cura delicatamente della pelle di tutta la famiglia. Ripristina il film idrolipidico protettivo della pelle mentre la nutre.
Il sapone di Aleppo è perfetto per tutti i tipi di pelle.
È consigliato per pelli a tendenza acneica o che soffrono di eczema, psoriasi, forfora... grazie al suo contenuto di olio di alloro.


Componenti
✔️ Olio di oliva: grazie al suo contenuto di olio d'oliva, il sapone di Aleppo è idratante e delicato sulla pelle.
L'olio d'oliva contiene antiossidanti che ripristinano l'equilibrio del pH della pelle.
✔️ Olio di alloro: Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a combattere le irritazioni cutanee, rendendolo un prodotto ideale per le pelli sensibili.
-
Bagna e insapona il sapone tra le mani. Applicare su pelle e capelli umidi e risciacquare abbondantemente.
Come maschera per il viso: lasciare in posa per 1 minuto, quindi risciacquare con acqua pulita. Rinnovare una volta alla settimana.
Il sapone di Aleppo può essere utilizzato come schiuma da barba.
Bagna e insapona il sapone tra le mani. Applicare su pelle e capelli umidi e risciacquare abbondantemente.
Come maschera per il viso: lasciare in posa per 1 minuto, quindi risciacquare con acqua pulita. Rinnovare una volta alla settimana.
Il sapone di Aleppo può essere utilizzato come schiuma da barba.

30 ANNI DI COSMETICA VEGETALE
Il Potere delle Piante infuso in ogni Prodotto
Tutta l'efficacia dei cosmetici Kaé e del Laboratorio Segalà proviene dai poteri contenuti nelle piante.
Ricerche approfondite hanno dimostrato che gli antiossidanti contenuti nelle piante sono essenziali per aiutare la pelle a mantenersi in salute e prevenire e correggere i segni dell'invecchiamento cutaneo.
Per queste ragioni ogni prodotto Kaé è un concentrato di vitamine, antiossidanti, oli essenziali perché ricco di estratti vegetali pregiati e provenienti da coltivazioni controllate e senza l'impiego di pesticidi.